Sto scrivendo i propositi del 2024 e mi sono accorto che molte risorse che parlano di come scriverli non tengono conto di qualcosa di molto importante.
Anche se si chiama pianificazione annuale infatti, bisogna partire da quello che ci aspettiamo di diventare da qui a 5 anni.
Non è facile e probabilmente fra 1 o 2 anni cambieremo la nostra visione del futuro, ma per pianificare quest'anno dobbiamo immaginarci chi vogliamo diventare fra 5 anni (o anche 3 o anche 10 a te la scelta).
Una volta fatto possiamo provare a scrivere i nostri obiettivi di quest'anno.
Ti accorgerai che facendo questo semplice esercizio prima di scriverli riuscirai ad allineare i tuoi obiettivi a breve termine (annuali) a quelli di lungo termine (5+ anni).
L'anno prossimo potrai poi rivalutare se è ancora quella la tua visione o è cambiata e aggiustare il tiro con gli obiettivi del tuo prossimo anno.
Ora che sai questo, ecco le risorse che ho usato per pianificare i miei obiettivi:
🤖 Noah Kagan: articolo sulla pianificazione suggerito da
🦄 Year Compass: PDF scaricabile con tante domande interessanti a cui rispondere
🔥 Simone Dassereto: video con template Notion modificabili
Il risultato finale che consiglio di ottenere è dare risposta a queste domande:
Cosa hai amato fare l’anno scorso?
Cosa non hai amato fare l’anno scorso?
Cosa hai imparato l’anno scorso?
Di cosa sei grato che hai portato a termine l’anno scorso?
Sogna in grade, descrivi chi sarai e cosa avrai ottenuto fra 5 anni
Sogna in grande, descrivi cosa vorresti ottenere da quest’anno
Cosa vuoi realizzare quest’anno? Inserisci almeno 1 obiettivo per queste aree: lavoro, personale, salute, finanza, relazioni
Per ognuno dei tuoi obiettivi inserisci sotto 2-5 attività che ti servono per realizzarlo
Ora posiziona ognuna di quelle attività nei vari trimestri dell’anno (Q1, Q2, Q3, Q4)
Se potessi realizzare solo 3 di questi obiettivi, quali sarebbero?
E se potessi realizzarne 1 solo? Quale sarebbe?
Dai un titolo a quest’anno
Metti a calendario le tue deadline
Inizia da domani
Un consiglio che ho trovato molto utile è quello di mandare questa lista a un tuo amico/a e chiedere di organizzare una chiamata ogni mese o ogni trimestre per fare il punto della situazione sui tuoi progressi.
Alternativamente ti consiglio di mettere tu a calendario un tuo check personale ogni mese o ogni trimestre per valutare l’andamento dei tuoi obiettivi.
Q&A
A queste risorse aggiungo:
🔖 Post che ho salvato
🦄 Forme di monetizzazione per imprenditori
🥷 Strategia di account expansion b2b
😍 Threads: lancio, previsioni e strategia per crescere
🤖 Tool gratuiti per il tuo lavoro. Qui i tool.
🔥 Hanno parlato di noi su Il Fatto Quotidiano. Qui l’articolo.
Grazie mille per aver letto fino a qui.
Se non lo fossi ancora ti puoi iscrivere a questa newsletter qui e fammi sapere nei commenti se ci sono altri temi che vorresti che trattassi la prossima settimana.