Ho appena terminato una sessione 1:1 su Expert di Learnn.
Ecco un consiglio che ho dato e che ho imparato da diversi errori fatti in passato.
👉 All'inizio di un business non espanderti orizzontale
- Quando parti con un nuovo business crei sicuramente 1 prodotto o servizio, ma poi?
- La tendenza è quella di sviluppare prodotti orizzontali per nuovi problemi dei tuoi utenti che emergono
- Ma questo è sbagliato perché metterà in competizione i prodotti e richiederà un nuovo marketing per ogni prodotto
- Esempio: se crei un corso di ads, la tendenza è creare altri corsi per le competenze limitrofe come copy, analytics, ecc
👉 Prima di aumentare il numero di clienti, aumenta il carrello medio
- Piuttosto che andare orizzontale dovresti andare verticale
- Infatti orizzontale significa avere 2-3 prodotti, verticale avere 2-3 piani
- Nella soluzione verticale stai parlando allo stesso cliente, in quella orizzontale a due clienti diversi
- Se crei quella verticale avrai una sales page con 2-3 piani che monetizzano lo stesso utente in base alle sue esigenze (come fa Ryainair)
- Esempio: se crei un corso di ads, aggiungi un piano più costoso con corso + sessioni live di gruppo e un altro piano ancora più costoso con corso + sessioni live + sessioni individuali
👉 Ecco i benefici
- Una strategia verticale ti permetterà di ottimizzare tutto quello che fai
- Avrai bisogno di meno landing page
- Nel tuo marketing parlerai sempre alla stessa persona
- Le tue ads avranno ROAS più alti
- Il tuo carrello medio si alzerà
- Potrai fare upsell da un piano all'altro o downsell per prevenire una disiscrizione
👉 Vediamo un esempio concreto
- Noi con Learnn dopo il piano Pro abbiamo lanciato Expert
- Non essendo il prodotto di punta non stiamo facendo marketing diretto
- L'abbiamo integrato nella piattaforma ma non è parte dalla naturale value ladder di Learnn
- Inoltre abbiamo difficoltà a proporlo alle aziende perché ogni expert ha prezzi e servizi diversi e poca marginalità (noi tratteniamo solo il 20%)
- Invece ora con il nuovo piano Plus tutto è diverso
- Sarà presente nella pricing page
- Tutti i nuovi contenuti saranno presenti in piattaforma, ricerca, pagine esterne, feature AI, percorsi, ecc
- Abbiamo sia un piano B2C che B2B ed infatti tantissime aziende si stanno già iscrivendo o facendo upgrade
- La piattaforma porterà una naturale conversione grazie al meccanismo PLG sia su utenti free che utenti pro in base alle loro esigenze
- Ora che abbiamo il piano Plus, le sessioni di expert sarebbero potute essere inserite come piano ancora più costoso tipo Plus + Expert con bundle di 1:1
Qui sotto nell'immagine un esempio della nostra pricing page attuale con i vari piani che rappresentano una crescita verticale.
PS: stasera (16 gennaio) alle 23:59 chiude definitivamente il lancio e prezzo early bird di Learnn Plus. Iscriviti e diventa Plus.
Se ti interessano questi argomenti connettiamoci 👉 Luca
Commenti interessanti
Grazie mille per aver letto fino a qui.
Se non lo fossi ancora ti puoi iscrivere a questa newsletter qui e fammi sapere nei commenti se ci sono altri temi che vorresti che trattassi la prossima settimana.