L'altro giorno ho parlato con una ragazza fortissima su TikTok che con il suo e-commerce aperto da poco più di 2 anni fattura circa 10 milioni (con super utili).
Tutto questo spendendo zero euro di ads, senza email marketing e con un e-commerce fatto su Magento assolutamente non ottimizzato.
Chiaramente non è una cosa "normale" ottenere risultati come i suoi in così poco tempo, ma guardandolo da fuori mi sembra chiaro il perché riesce ad ottenerli.
Ci sono varie cose interessanti secondo me:
⚡️ 1) Le persone comprano sempre meno quello di cui hanno bisogno
Secondo me più aumenta il benessere medio e più le persone spendono una percentuale sempre maggiore in cose di non hanno veramente bisogno, ma che vogliono comprare.
Apple e Nike hanno fatto business interi su questo concetto riuscendo a creare il desiderio di comprare quello che loro vendono perché permetteva alle persone di sentirsi parte di un "branco" o community.
Consiglio di leggere il libro "the culting of brands" su questo tema.
⚡️ 2) Non fermiamoci alla punta dell'iceberg
Questi risultati economici non vengono dal giorno alla notte. In realtà sono anni che questa ragazza crea la sua community e soprattutto una relazione quasi personale con loro.
⚡️ 3) Questo è un personal business
Anche se è un'azienda a tutti gli effetti, secondo me è più corretto chiamarlo personal business in quanto è un business costruito sul personal brand di una persona.
Prime con Logan Paul ne è un chiaro esempio. Togli Logan e nessuno comprerebbe quella bibita.
Questi tipi di business non devono essere visti come startup in quanto seguono logiche completamente diverse.
Sono infatti in grado di produrre enormi utili in quanto sostengono costi di marketing praticamente inesistenti, ma rischiano di avere una scalabilità più limitata.
Sarà quindi meglio vederli come business veri e propri che producono dividendi piuttosto che startup che monetizzi principalmente con Exit.
Il modo di scalarli è quello di aggiungere nel tempo altri personal brand che trasformino un personal business in un business non più vincolato ad una sola persona.
Chiara Ferragni, New Martina, Norma possono essere esempi di questo.
Anche SiVola essendo partiti dal personal brand di 6 travel creator.
⚡️ 4) I numeri social non bastano
Vedo troppi creator che pensano di poter trasformare un personal brand in personal business solo perché hanno i numeri sulle varie piattaforme.
Non è così.
Ci sono competenze estremamente tecniche da possedere per trovare il giusto prodotto da creare e riuscire quindi in maniera corretta a monetizzare la propria audience.
Troppe persone pensano che basti buttare su un sito per ottenere risultati. La differenza tra un lancio fatto bene e un lancio fatto in maniera mediocre cambia di 5-10x il fatturato prodotto.
Qui puoi trovare dei miei contenuti per approfondire.
Grazie mille per aver letto fino a qui.
Se non lo fossi ancora ti puoi iscrivere a questa newsletter qui e fammi sapere nei commenti se ci sono altri temi che vorresti che trattassi la prossima settimana.
Ciao Luca, cosa intendi con questo "il modo di scalarli è quello di aggiungere nel tempo altri personal brand che trasformino un personal business in un business non più vincolato ad una sola persona" ?