Mi sono accorto di non aver mai fatto un post dove spiegavo Offline per bene, quindi eccolo qui.
Offline è la conferenza sul digitale organizzata da Learnn e pensata per chi lavora nel mondo digitale e vuole crescere davvero.
In 3 giorni tra speech, networking, workshop e momenti informali, Offline ti porta a contatto con oltre 30 speaker di top brand, 1.600 professionisti da tutta Italia, e contenuti applicabili subito nel tuo lavoro.
Qui trovi tutte le informazioni aggiornate
Cosa ti porti a casa partecipando
Offline nasce per formarsi, ascoltare, imparare e confrontarsi con chi oggi sta costruendo davvero il futuro del digitale. Non solo speech, ma esperienze, networking, ispirazione e strumenti subito applicabili.
Ecco i 5 benefici più importanti:
Connessioni vere e utili: non solo chiacchiere, ma occasioni strutturate per incontrare imprenditori, freelance, marketer e professionisti con i tuoi stessi obiettivi.
Strategie applicabili subito: speech, casi studio e framework concreti da usare il giorno dopo nel tuo lavoro.
Incontri con persone simili (o migliori): molti vengono per trovare collaboratori, partner, clienti o mentori.
Un'esperienza trasformativa: per chi vuole uscire dalla comfort zone e tornare a casa più ispirato, con idee chiare e voglia di fare.
Una community reale: 3 giorni per sentirti parte di qualcosa di più grande, senza giudizi e senza filtri.
Ecco cosa troverai a Parma:
🔥 30+ speech con strategie, framework e casi studio da esperti di aziende come WeRoad, Tannico, MySecretCase, Rocket Internet, Serenis, YOOX
🔮 Panel e sessioni Q&A con imprenditori di top scale-up italiane e internazionali
🙌 1500+ professionisti come te con cui confrontarti e creare nuove connessioni
🎉 Party serali, networking guidato e momenti informali per unire formazione e divertimento
📍 Dal 23 al 25 maggio a Parma, in una location dedicata solo a noi
I temi più caldi: Social, Marketing AI, Growth, Ads
Alcuni speech da non perdere:
🎯 AI & Marketing Strategy
5 processi AI per marketer – Simone Dassereto (Fractional Growth Lead)
AI per content creator – Yari Brugnoni (NotJustAnalytics)
AI + Excel per fondare una startup – Daniele Francescon (Serenis, Gesto)
Sviluppare prodotti AI – Omar Diop, Gianluca Carucci (Learnn)
Come usare l’AI per il team outbound – Matteo Mirabella (Result Consulting)
📈 Strategie di crescita e casi studio
Flash sale da 80% di sell out – Rossana Ammaturo (Sample Lover)
Dai vanity metrics alle verità scomode – Marketing Espresso
Growth a costo zero nel 2025 – Matteo Aliotta (LTV)
Prototipare e lanciare con AI – Alessandro Bruzzi (Shopfully)
💬 Comunicazione, brand e leadership
12 strategie per emergere su LinkedIn – Nicolò Santin (Gamindo)
Come trovare trend e trasformarli in contenuti – Alessandro Orsini (Learnn)
Storyfeeling > storytelling – Marcello Accanto (Prevenzione a Tavola)
11 lezioni sulla comunicazione – Francesco Oggiano
Leadership senza badge – Vittorio Martinelli (Olympus Italia)
💥 Speaker da non perdere
Chef Max Mariola – Monetizzazione e creatività nel food
Irene Boni – Consigliere Unhate Foundation (ex CEO Talent Garden)
Fabio Bin – CMO WeRoad
Bianca del Balzo – Social Campaign Manager, Prime Video
Valentina Marchei – Head of Ambassador, Milano Cortina 2026
Luca Casadei – Host One More Time
Non solo speech
Non ci fermeremo alla parte tecnica.
Luca Casadei, founder di One More Time – uno dei podcast più seguiti d’Italia – sarà protagonista di una delle esperienze più attese: intervisterà dal vivo 3 imprenditori e imprenditrici per entrare nel profondo della loro storia, carriera e mentalità imprenditoriale.
Ma non finisce qui: resterà sul palco anche dopo le interviste per una sessione Q&A libera, dove potrai fargli domande, confrontarti e scoprire cosa significa davvero costruire valore con contenuti e relazioni.
Networking: il vero cuore dell’evento
Il 50% dei partecipanti viene da solo, ma Offline è costruito per far sì che nessuno si senta escluso.
Ogni giornata include:
Esercizi di networking guidato con domande stimolo e tavoli per interessi
Attività pratiche e momenti informali per rompere il ghiaccio
Festa serale il sabato con live music, food truck e DJ set
Bacheche tematiche per trovare partner, collaboratori, clienti o semplicemente nuove connessioni vere
Vuoi connetterti con imprenditori, freelance, marketer, growth specialist o persone affini per mindset e valori? A Offline troverai il contesto perfetto.
Chi ci sarà (spoiler: tutta Italia)
Più del 50% dei partecipanti viene da solo, e arriverà da ogni parte d’Italia (e anche dall’estero):
Nord Italia: 58% (Milano, Torino, Bologna, Verona, Trento, ecc.)
Centro Italia: 17% (Roma, Firenze, Ancona)
Sud e Isole: 22% (Napoli, Lecce, Catania, Cagliari)
Il pubblico? In prevalenza freelancer, imprenditori, marketer e professionisti digitali. Molti con esperienza, altri all’inizio: tutti accomunati da voglia di crescere, imparare e connettersi.
Perché Parma?
Nella prima edizione di Offline tenuta a Milano oltre il 70% dei partecipanti veniva da altre città.
Questo ci ha fatto riflettere su una cosa semplice: oggi il digitale non ha più un solo centro. Dopo la pandemia, i professionisti e le aziende sono ovunque – da Palermo a Berlino – e creare un punto d'incontro comune ha ancora più valore.
Parma è una città che ci ha accolti con grande entusiasmo e che ci permette di portare oltre 1.600 persone in uno spazio enorme come il Palaverdi. Ci sono passato di recente per un sopralluogo e l’impatto è stato forte: sarà un evento enorme, nel vero senso della parola.
🎉 Ultima occasione per partecipare
Se vuoi partecipare all’evento che ti fa crescere davvero, non solo ascoltando ma facendo, Offline è il posto giusto.
🚪 Le iscrizioni chiudono a breve. Siamo già in 1.600+ partecipanti.
Grazie mille per aver letto fino a qui.
Aggiungo che abbiamo parlato di questo tool e mostrato come utilizzarlo all’interno del nuovo piano Plus di Learnn e ne parleremo anche al nostro evento Offline.
Se non lo fossi ancora ti puoi iscrivere a questa newsletter qui e fammi sapere nei commenti se ci sono altri temi che vorresti che trattassi la prossima settimana.