Qualche mese fa mi ha colpito molto un Ted del fondatore di Duolingo - Luis von Ahn 👇
La sua storia è molto particolare in quanto lui è originario dal Guatemala - ci sono stato ed è un bellissimo paese - che lui descrive come il Messico del Messico (per far capire quanto sia povero).
Luis voleva creare qualcosa che potesse contribuire alla crescita delle persone del suo paese e di tutte quelle di paesi con meno benessere.
È così che usando il first principle, ha scoperto che la cosa che poteva immediatamente innalzare il benessere e salario di un lavoratore era imparare una nuova lingua.
Partendo da questa teoria Luis ha creato Duolingo 🔥
Ora io non voglio assolutamente paragonarci ad un genio che ha creato una delle aziende tecnologiche più di successo al mondo, ma quando abbiamo creato Learnn avevamo bene in mente una teoria molto simile.
A parità di lavoro e competenze, chi possiede anche solo 1 competenza digitale di livello medio ed avanzato può infatti accedere a salari dal 40 al 65% maggiori e a tantissime opportunità lavorative in più secondo studi condotti da ServiceNow, Gallup e Amazon.
Per questo abbiamo creato Learnn e scelto di scommettere sul rendere le competenze tecniche digitali accessibili a tutti.
Ne abbiamo parlato in un'articolo uscito su La Repubblica.
Ma come si raggiunge un obiettivo così grande esattamente come ha fatto Luis?
Noi crediamo che la chiave sia ascoltare, immaginare e testare.
È seguendo questa regola che abbiamo sviluppato un nuovo prodotto che uscirà il 13 marzo qui.
Ne parlo in questo video e in questo podcast.
Nuove informazioni qui 👇
Nel frattempo ti lascio uno dei migliori articoli che abbia mai letto sulla crescita di Duolingo.
Grazie mille per aver letto fino a qui.
Se non lo fossi ancora ti puoi iscrivere a questa newsletter qui e fammi sapere nei commenti se ci sono altri temi che vorresti che trattassi la prossima settimana.
Sono a casa dopo un’operazione al menisco. Ciò che ho fatto per spendere al meglio queste giornate in cui ho bisogno di staccare il cervello e distrarmi è stato bloccare tutti i social, riacquistare l’abbonamento a Learn e spararmi un bel po’ di formazione 💫
È impressionante vedere come in Duolingo siano riusciti a capitalizzare l'interesse globale per l'apprendimento delle lingue attraverso una combinazione di design intuitivo, gamification e un modello di business intelligente. Sono curioso di scoprire quali nuove strategie di crescita adotteranno in futuro per continuare a guidare l'innovazione nel settore dell'educazione linguistica. Grazie per la condivisione! 🙏🏻🚀