The Last Crash è l'ultimo lancio di "Black Friday" fatto a maggio da VeraLab, il brand dell'Estetista Cinica.
L'ho analizzato in quanto credo che sia un fantastico esempio di strategie legate e comunicazione, community, pricing ed e-commerce.
Molto interessante il loro utilizzo del tool queue-it che nasce per proteggere il proprio sito da picchi di traffico e bot, ma che loro usano per creare una coda in cui bisogna attendere per acquistare, facendo leva su urgency, scarcity e riprova sociale.
In questo episodio vedremo:
00:00 Analisi della Strategia di Black Friday di VeraLab
02:51 Ruolo della Trasparenza nella Comunicazione Aziendale
07:10 Esperienza Utente e Lancio di Prodotti
11:10 Analisi del Traffico del Sito e della Newsletter
15:49 Ottimizzazione del Sito e della Strategia di Lancio
19:37 Strategia di Pricing e Uso degli Sconti
22:58 Trasparenza nella Comunicazione e Strategia di Pricing
26:09 Esperienza Tecnologica e Ottimizzazione del CheckoutIn questo episodio vedremo:
Facci sapere chi dovremmo invitare nei prossimi episodi e non dimenticarti di iscriverti ai nostri canali YouTube e Podcast per altri episodi come questi 🙌
Grazie mille per aver letto fino a qui.
Se non lo fossi ancora ti puoi iscrivere a questa newsletter qui e fammi sapere nei commenti se ci sono altri temi che vorresti che trattassi la prossima settimana.
Ricco di valore come sempre, grazie Luca.
Molto interessante! La strategia del Black Friday a maggio e degli sconti continui può inoltre essere messa in atto anche da piccoli brand e piccole realtà. Quella della coda artificiale la vedo un po' più dura, ma concordo che è un escamotage pazzesco che mette sicuramente molta fretta.