3 errori da non commettere nel lancio di un business
Cosa centrano auto rosse, metro e business?
Ultimamente sono stato abbastanza attivo su LinkedIn ed ecco alcuni dei post che ti possono tornare utili 👇
3 ERRORI DA NON COMMETTERE NEL LANCIO DI UN NUOVO BUSINESS ❌
Vedo sempre più spesso commettere questi 3 errori nella validazione di un'idea di business 👇👇👇
❌ Il primo errore è non sviluppare un MVP
Spendiamo migliaia di euro per sviluppare un'app o una piattaforma o un e-commerce perché siamo sicuri che la nostra idea serva al mercato.
È fondamentale però sviluppare un MVP per validare questa necessità ed inoltre capire cosa effettivamente il mercato vuole utilizzare.
È SEMPRE possibile sviluppare un MVP senza bisogno di sviluppatori usando No-code o anche soluzioni artigianali.
Un esempio di MVP per Learnn è stato appoggiarci ad una piattaforma di test (es: Circle) con corsi prodotti solo da me.
Se non avessimo avuto neanche i soldi per la piattaforma di testing avrei caricato le lezioni dentro a google drive o dropbox e condiviso il link.
❌ Il secondo errore è non farci pagare per un MVP
Si pensa infatti che un MVP, versione base del prodotto che vogliamo testare, debba validare l’idea ricevendo feedback positivi e che venga utilizzato.
Ma non c’è validazione più importante del pagamento da parte di un utente.
Io in generale non passerei allo sviluppo tecnologico di app fatte da un team tech fino a quando non abbiamo sviluppato una versione base del prodotto che l’utente finale sia disposto a pagare.
Possiamo dare una versione base del nostro MVP gratis, ma mettiamo anche solo poche feature dietro al pagamento di anche solo 10 euro all'anno e misuriamo quante persone sono disposte a pagare.
Ricordiamo infatti che un MVP dovrebbe rappresentare quel 20% del prodotto finale che genera l’80% del valore.
Lo sviluppo di un prodotto tecnologico non può servire per validare un’idea, ma solo per scalarla dopo una corretta validazione.
Questo vale anche per un e-commerce, lo sviluppo di un prodotto fisico e tanto altro.
❌ Il terzo errore è smettere di seguire questi step
Con Learnn valideremo 3 nuovi prodotti complementari alla nostra offerta seguendo i primi 2 punti qui sopra.
Uno di questi è la community che abbiamo lanciato da 1 settimana che stiamo testando utilizzando un tool esterno (Circle) che embeddiamo completamente white-label dentro alla nostra esperienza tecnologica.
Le funzionalità ci verranno più usate dalla community le svilupperemo internamente e integreremo nel nostro stack tecnologico.
Qui ho anche parlato di come invece è stato fatto un ottimo lancio di prodotto:
Qui se volessi commentare il post
Qui alcune domande e risposte interessanti:
Puoi approfondire tutto questo in questo corso su Learnn.
IMPARARE A FARE MARKETING IN METRO
La metro è dove andrei se lavorassi in marketing, copywriting e ads.
Parole, colore, grandezza del testo, immagine. Tutto ha uno obiettivo.
Non c'è neanche scritto che è un medicinale o pillole.
Ti parla solo del problema e soluzione, non del prodotto.
Qui il post se volete commentare
Qui avete inserito davvero dei commenti interessantissimi:
Qui un altro esempio dalla metro
E qui un altro inviatomi nelle storie
Quante macchine rosse hai visto ieri? 🚘🚘🚘
Probabilmente non sai rispondere precisamente a questa domanda o ripensandoci non ricordi nessuna macchina rossa.
Se invece ti avessi detto che ricevevi 1 milione di euro per ogni macchina rossa che vedevi, sono sicuro che sapresti perfettamente quante macchine rosse hai visto o addirittura saresti uscito a cercarle.
Ecco le macchine rosse sono le opportunità che ogni giorno ci passano davanti.
Decine e decine di opportunità di vita, di conoscenza, di amore, di carriera che semplicemente ci restano invisibili fino a quando non decidiamo di prestarci attenzione.
Un esempio?
Nel suo libro "Virgin Way" Richard Branson racconta di un suo amico che era studente all'Università di Stanford e che amava conoscere persone a caso per strada.
Un giorno iniziò una conversazione con uno sconosciuto accanto a lui in coda al cinema con cui decise di andare a prendere un caffè.
Durante il caffè lo sconosciuto raccontò di un'idea imprenditoriale che aveva appena iniziato a sviluppare con un suo amico e, sebbene la loro idea fosse troppo tecnica per essere compresa dall'amico di Branson, egli pensò che l'idea avesse potenziale e il giorno seguente investì i 10.000 dollari che aveva risparmiato per comprare un'auto. Questo gli fece ottenere a lui una quota dell'1% nella loro nascente attività.
Di quale attività si trattava? Oggi è conosciuta come Google, lo sconosciuto era Sergey Brin e quell'1% vale miliardi.
Attorno a noi ci sono infinite macchine rosse, dobbiamo semplicemente prestarci attenzione.
Qui il post se vuoi commentare.
🔖 Post che ho salvato
🦄 Canva con ChatGPT? Ecco come.
🥷 Pivot di una startup? Qui se ne parla.
😍 Private equity per fagiane. Come lo spiega l’estetista cinica.
🤖 Investimenti vs bootstrap? Ecco quale scegliere
Grazie mille per aver letto fino a qui.
Se non lo fossi ancora ti puoi iscrivere a questa newsletter qui e fammi sapere nei commenti se ci sono altri temi che vorresti che trattassi la prossima settimana.
Newsletter che mi è stata assolutamente molto utile in questo momento che sto cercando di comprendere come monetizzare l'attività intorno alla mia newsletter. Grazie per gli spunti sempre puntuali e di approfondimento. Buon lavoro Luca